
GALLIPOLI
​
La città, sede vescovile dal VI secolo d.C., si trova lungo la costa occidentale del Salento, protesa sul mar Ionio, ed è divisa in due zone ben distinte: il centro storico, che sorge su di un'isola di natura calcarea, e il borgo nuovo.
Conosciuta in tutta Italia per le sue acque cristalline e le sue splendide sabbie bianche.
Ma sopratutto come città mondana.

ALEZIO
Alezio (Alytia in greco e messapico,
Aletium in latino) è una piccola cittadina della provincia di Lecce in Puglia.
Situato nel versante occidentale del Salento, nell'entroterra di Gallipoli.
La sua posizione è strategica in quanto si tratta di un paese molto tranquillo ma nello stesso tempo facilmente raggiungibile da tutto il Salento, in quanto vicino alle arterie principali di collegamento.
​
Alezio la settimana di ferragosto diventa palcoscenico di una ricorrenza importante, la LIZZA. E proprio questa tradizione vuole che la Festa della Lizza ad Alezio, in provincia di Lecce, abbia origini molto antiche. Il culto e la devozione si svolgono attorno all’effige della Santa Vergine custodita nella chiesa di Santa Maria della Lizza.

SALENTO DA SCOPRIRE
​
La nostra casa come già detto dista soltanto 4 km da Gallipoli, ma come ben sapete il Salento, non è solo questo. Ci sono dei paesini e delle spiagge stupende in tutto il nostro territorio.
Città come Galatina, Lecce stessa, che con il suo barocco ha fatto innamorare artisti di tutto il Mondo, città sul mare come Otranto, Santa Maria di Leuca, tutte queste facilmente raggiungibili da Alezio. Il SALENTO è soltanto un territorio da scoprire, in un tripudio di emozioni.